it
de
en
Dove alloggiare
>
Località
Aldino Redagno Passo Oclini
Anterivo San Lugano Trodena
Cortaccia Magrè Cortina
Ora, Montagna, Egna e Salorno
>
Vino & Sapori
Vino
Vivere il vino con tutti i sensi
Il mondo del vino
Aziende vinicole
Piaceri del palato
Prodotti regionali
Ristoranti
>
Cultura & tradizioni
Cultura
Musei
Monumenti
Città in Alto Adige
Tradizioni
Sagre
Castagnate
Maschgra
>
Montagna & Attività
DA NON PERDERE
UNESCO Geoparc Bletterbach
Via Claudia Augusta
Tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme
Laghi
Percorsi tematici
Parco Naturale Monte Corno
Sentiero Schwarz Weiss
Estate
Escursionismo
Ciclismo
Piscine
Terapie Kneipp
Arrampicate
Inverno
Area sciistica Oclini
Escursioni invernali
Olympics & Paralympics 2026
Consigli per le famiglie
Action for Kids
Parchi giochi per bambini
>
Eventi
Highlights
Tutti gli eventi
Natale
Mercatini di Natale in Alto Adige
Eventi natalizi in Südtirols Süden
Programma settimanale
>
Servizi & Info
Info
Contatto & orari d'apertura
Guest Card
Mobilità in Alto Adige
Raccolta di funghi
Licenza di pesca
Arrivo
Arrivo in treno
Arrivo in autobus
Arrivo in aereo
Arrivo in macchina
Servizi
Noleggio bici
Meteo
Downloads
Home
>
Vino & Sapori
>
Vino
>
Aziende vinicole
Cantina Happacherhof
Via del Monte 20
39040
Ora
ofl.auer@schule.suedtirol.it
www.ofl-auer.it
T
+39 0471 810537
Descrizione generale
Da oltre 400 anni l'Happacherhof, oggi fattoria didattica dell'istituto tecnico agrario, si trova all'ingresso del paese di Ora, nella soleggiata Bassa Atesina. L'azienda, ricca di storia, si estende su circa 14 ettari di terreno coltivato, di cui 9 ettari di frutteto, 4 ettari di vigneto e appezzamenti più piccoli con frutti di bosco, drupacee, orticoltura e arboricoltura.
Quattro varietà di uva sono coltivate in azienda su scala più ampia: Merlot e Lagrein, che hanno una lunga tradizione di coltivazione ad Ora, oltre a Cabernet Sauvignon e Chardonnay. La varietà Lagrein è coltivata secondo le linee guida della produzione biologica.
Le uve vengono lavorate sotto la direzione del maestro di cantina Thomas Mayr nella moderna cantina dell'azienda. La cantina è in funzione dal 1999 e gli studenti possono sperimentare e comprendere il ciclo dalla coltivazione alla cantina e all'invecchiamento dei vini fino alla commercializzazione come parte delle esercitazioni corrispondenti.
Attualmente sono in vendita uno Chardonnay, uno Chardonnay Riserva, un Merlot, il Rubin, una cuvee di Merlot e Cabernet, un Biolagrein e il Passito Aurum a base di Chardonnay e Petit Manseng. I vini possono essere acquistati in azienda o sul sito www.wein-online.it.
orari di apertura: tutto l'anno
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:00 - 12:00
13:00 - 16:45
Indietro
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
avanti
Contatto
Destinazione Turistica Südtirols Süden
Piazza Principale 5
39040
Ora
Alto Adige – Italia
Tel.
+39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA