Parco Naturale Monte Corno
Tra boschi, prati e panorami mozzafiato: Il Parco Naturale Monte Corno
Il Parco Naturale Monte Corno è un autentico gioiello naturale che incanta con la sua straordinaria biodiversità. Con una superficie di circa 6.851 ettari, si estende nei comuni di Anterivo, Trodena, Egna, Montagna e Salorno. La posizione particolare del parco crea un affascinante equilibrio tra il clima submediterraneo e quello alpino, offrendo un habitat ideale per una grande varietà di flora e fauna.
Il paesaggio del parco è caratterizzato da dolci colline, fitte foreste, torbiere e prati fioriti. Qui crescono circa 60 specie diverse di orchidee, tra cui rarità come la scarpetta di Venere e l’ofride mosca. Anche le piante carnivore come la drosera e la pinguicola trovano il loro habitat nelle torbiere d’alta quota. La fauna è altrettanto ricca: dal maestoso gallo cedrone al colorato upupa, fino all’anfibio salamandra di fuoco, molte specie minacciate trovano nel parco un rifugio sicuro.
Un'attrazione imperdibile è il Centro Visite di Trodena, ospitato in un antico mulino restaurato con cura. Qui i visitatori possono scoprire di più sulla geologia, la flora e la fauna del parco attraverso mostre interattive, un giardino delle erbe aromatiche e un laghetto per anfibi, rendendo l’esperienza affascinante per tutta la famiglia.
Esplorare la natura – A piedi o in sella alla bici
Il Parco Naturale Monte Corno non è solo un paradiso per gli amanti della natura, ma anche una destinazione imperdibile per gli appassionati di escursionismo e mountain bike. Una rete ben strutturata di sentieri attraversa boschi di larici luminosi, malghe idilliache e torbiere mozzafiato. Percorsi consigliati includono il giro ad anello del Parco Naturale, l’escursione alla Malga Corno o alla Malga Cisloner, oltre allo storico sentiero dei muli tra Trodena e Anterivo, che offre scorci unici su un ambiente naturale straordinario.
Anche i ciclisti possono godere di itinerari variegati adatti a ogni livello di esperienza. Il tour ad anello del Parco Naturale Monte Corno è una sfida affascinante, premiata da panorami spettacolari. Inoltre, il parco è collegato ad altre famose aree ciclistiche come la Val di Fiemme e il Dolomiti-Lagorai Bike District, che offrono oltre 900 km di percorsi adatti a tutti.
Che sia a piedi o in bicicletta, il Parco Naturale Monte Corno ti invita a scoprire la natura incontaminata dell’Alto Adige e a vivere momenti indimenticabili immerso in paesaggi unici.