it
de
en
Dove alloggiare
>
Le località di villeggiatura
A sud di Bolzano
Laives
Bronzolo
Vadena
Programma settimanale
Da vedere assolutamente
Chiesa parrocchiale di Laives
Belvedere Titschenwarte
Peterköfele - la chiesetta di San Pietro
Castelchiaro
Lago di Caldaro
Eventi da non perdere
Mercatino di Natale
Sfilata dei Krampus a Bronzolo
Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige
Luci sul ponte
Köfelefest con Rudy Giovannini
Nei dintorni
Bolzano
Renon
San Genesio
Merano
Latemarium
UNESCO Geoparc Bletterbach
La Strada del Vino dell'Alto Adige
>
Mele e sapori
Mele
La mela a Laives
Alto Adige, la terra delle mele
La mela nel corso dell'anno
Specialità a base di mela
Vini
La Strada del Vino dell'Alto Adige
Cantine
Tour enologici guidati
Piaceri della tavola
Ristoranti
Törggelen
Specialità dell'Alto Adige
Eventi gastronomici
Luci sul ponte
Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige
Il Miglio del Gusto
Giornate e Serate del Pinot Nero
Notte delle Cantine
>
Cultura
Musei e mostre
Ötzi, Museo archeologico dell’Alto Adige
MMM Firmian
Museo di scienze naturali dell'Alto Adige
Museion
BZ '18–'45
GEOPARC Bletterbach
Altri musei
Castelli e manieri
Castel Roncolo
Castel Firmiano – MMM Firmian
Triangolo dei Castelli di Appiano
Castello di Salorno
Castel Tirolo
Altri castelli e manieri
Chiese e cappelle
Chiesa parrocchiale di Laives
Peterköfele - la chiesetta di San Pietro
Santuario della Madonna di Pietralba
Chiesa di Bronzolo
Chiesetta di San Giacomo di Laives
Duomo di Bolzano
Altre chiese e cappelle
Altri suggerimenti
Mercatini di Natale
Sfilata dei Krampus a Bronzolo
Bolzano e i suoi festival
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
>
Vacanze attive e con i bambini
300 giorni di sole
Passeggiate ed escursioni
Bicicletta e MTB
Running
Nuoto
Motociclismo
Terapie Kneipp
Golf
Ulteriori attività sportive
Sole invernale
Sci
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Escursioni invernali
Ciaspolate
Mercatini di Natale
Vacanze con i bambini
Consigli per le vostre escursioni con i bambini
Bolzano per i bambini
Escursioni con i bambini
Escursioni in bici con i bambini
Parchi giochi per bambini
>
Info & Servizi
Info
Carta vantaggi
Contatto
Download
Orari di apertura
Noleggio bici
Negozi
Eventi
Grandi eventi
Tutti gli eventi
Programma settimanale
Come raggiungerci
Come raggiungerci
Mobilità in Alto Adige
Service
Meteo
Videos
Social Wall
App World
Alla regione
Home
>
Laives
>
Cultura
>
Musei e mostre
>
Altri musei
Museo provinciale miniere
Masseria 48
39040
Val Ridanna
ridnaun@bergbaumuseum.it
www.bergbaumuseum.it
T
+39 0472 656364
Descrizione generale
Un monumento della rivoluzione industriale
La sede di Ridanna è una testimonianza veramente unica del periodo della rivoluzione industriale. 150 anni fa qui fu realizzato un impianto di arricchimento del minerale, fra i più moderne per l'epoca. Potenti macchinari frantumano e macinano finemente la roccia, mentre grandi bacini di flottazione separano il minerale facendo salire il metallo in superficie. All'aperto è ancora possibile vedere l'impianto di trasporto su rotaia che, per il suo genere, è il più grande del mondo con piani inclinati impressionanti e binari per il traino con i cavalli che collegano il distretto minerario in alta montagna.
La galleria Poschhaus attraversa la montagna per 6 km e sbocca in Val Passiria.
Descrizione d'arrivo
Da Vipiteno proseguire per ca. 16 km lungo la provinciale in direzione Val Ridanna fino a Masseria.
Dove parcheggiare
Parcheggio gratuito per auto e pullman adiacente all’area di accesso al Museo.
Mezzi pubblici
In treno fino a Vipiteno. Dalla stazione ferroviaria o dal Parco Nord di Vipiteno proseguire con l’autobus di linea n. 312 per Ridanna. Scendere all’ultima fermata (Museo delle Miniere), direttamente al parcheggio vicino al Museo.
Suggerimenti dell'autore
L’esposizione permanente e la visita guidata „Impianto di arricchimento“ sono prive di barriere architettoniche. Tutta l’area del museo a Masseria è accessibile ai disabili in carrozzina o con deambulatore e alle famiglie con bambini in passeggino.
Orari d'apertura: 15 aprile 2025 - 9 novembre 2025
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
10:00 - 17:00
Indietro
La nostra carta vantaggi per le sue vacanze
Con la Bolzano Card alla scoperta dell'Alto Adige: utilizzare i mezzi pubblici in modo comodo e conveniente e approfittare di numerosi altri vantaggi.
avanti
Contatto
Tourist Info Laives Bronzolo Vadena
Via J.-F.-Kennedy 88
39055
Laives
Tel.
+39 0471 950 420
tourist@laives-info.it
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Partner
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA IT 00242050219