it
de
en
Dove alloggiare
>
Le località di villeggiatura
A sud di Bolzano
Laives
Bronzolo
Vadena
Programma settimanale
Da vedere assolutamente
Chiesa parrocchiale di Laives
Belvedere Titschenwarte
Peterköfele - la chiesetta di San Pietro
Castelchiaro
Lago di Caldaro
Eventi da non perdere
Mercatino di Natale
Sfilata dei Krampus a Bronzolo
Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige
Luci sul ponte
Köfelefest con Rudy Giovannini
Nei dintorni
Bolzano
Renon
San Genesio
Merano
Latemarium
UNESCO Geoparc Bletterbach
La Strada del Vino dell'Alto Adige
>
Mele e sapori
Mele
La mela a Laives
Alto Adige, la terra delle mele
La mela nel corso dell'anno
Specialità a base di mela
Vini
La Strada del Vino dell'Alto Adige
Cantine
Tour enologici guidati
Piaceri della tavola
Ristoranti
Törggelen
Specialità dell'Alto Adige
Eventi gastronomici
Luci sul ponte
Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige
Il Miglio del Gusto
Giornate e Serate del Pinot Nero
Notte delle Cantine
>
Cultura
Musei e mostre
Ötzi, Museo archeologico dell’Alto Adige
MMM Firmian
Museo di scienze naturali dell'Alto Adige
Museion
BZ '18–'45
GEOPARC Bletterbach
Altri musei
Castelli e manieri
Castel Roncolo
Castel Firmiano – MMM Firmian
Triangolo dei Castelli di Appiano
Castello di Salorno
Castel Tirolo
Altri castelli e manieri
Chiese e cappelle
Chiesa parrocchiale di Laives
Peterköfele - la chiesetta di San Pietro
Santuario della Madonna di Pietralba
Chiesa di Bronzolo
Chiesetta di San Giacomo di Laives
Duomo di Bolzano
Altre chiese e cappelle
Altri suggerimenti
Mercatini di Natale
Sfilata dei Krampus a Bronzolo
Bolzano e i suoi festival
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
>
Vacanze attive e con i bambini
300 giorni di sole
Passeggiate ed escursioni
Bicicletta e MTB
Running
Nuoto
Motociclismo
Terapie Kneipp
Golf
Ulteriori attività sportive
Sole invernale
Sci
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Escursioni invernali
Ciaspolate
Mercatini di Natale
Vacanze con i bambini
Consigli per le vostre escursioni con i bambini
Bolzano per i bambini
Escursioni con i bambini
Escursioni in bici con i bambini
Parchi giochi per bambini
>
Info & Servizi
Info
Carta vantaggi
Contatto
Download
Orari di apertura
Noleggio bici
Negozi
Eventi
Grandi eventi
Tutti gli eventi
Programma settimanale
Come raggiungerci
Come raggiungerci
Mobilità in Alto Adige
Service
Meteo
Videos
Social Wall
App World
Alla regione
Home
>
Laives
>
Cultura
>
Chiese e cappelle
>
Altre chiese e cappelle
Chisea parrocchiale Maria Himmelfahrt a Rodengo
Villa 1
39037
Rodengo
info@gitschberg-jochtal.com
www.gitschberg-jochtal.it
T
+39 0472 886 048
Descrizione generale
La costruzione della parrocchiale romanica va collocata attorno a1 1180; la sua consacrazione avvenne ne1 1184. Attorno al 1500 fu sostituita da un edificio tardogotico a tre navate con presbiterio ad una navata. Vi fa riferimento l'anno 1498 scolpito sull'architrave dei portone laterale.
La posizione della chiesa immediatamente al di sopra della gola della Rienza portó nel 1688 ad un fatto increscioso. Dopo che in precedenza e soprattutto nel 1687 il campanile era stato gravemente danneggiato dai fulmini, l'anno successivo una parte della roccia friabile piombó nel vuoto trascinando con se un tratto del cimitero adiacente alla chiesa e, secondo una tradizione locale, anche il presbiterio. Ben presto si corse ai ripari erigendo un muro di sostegno che permettesse di girare attorno alla chiesa ed ampliando il cimitero in direzione dei castello. Negli anni 1794-95 la chiesa fu prolungata verso occidente e privata dei costoloni gotici, ripristinati poi ne1 1959. L'ultimo restauro risale a1 1983.
L'arredamento ein buona parte neogotico (1870 ca.), anche se le sculture lignee dell'altare maggiore risalgono in parte ad Adam Baldauf (1616-18). Le lastre funerarie dei vari Wolkenstein, dei Signori von Line (XIV sec.) e del curatore Caspare di Gudon - l'acerrimo avversario dei cardinale Niccoló Cusano - richiamano alla mente la storia ed i rapporti con il castello di Rodengo.
II cimitero ben curato, con erbetta e preziose croci in ferro battuto, ospita 204 tombe ed una cappella semplice del 1697 con la raffigurazione di S. Michele con la bilancia delle anime.
Descrizione d'arrivo
Da Rio di Pusteria fino a Rodengo, Villa
Dove parcheggiare
Parcheggio pubblico gratuito
Mezzi pubblici
Con pulman da Rio di Pusteria fino a Rodengo, Villa
Orario d'apertura: tutto l'anno
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:00 - 18:00
Indietro
La nostra carta vantaggi per le sue vacanze
Con la Bolzano Card alla scoperta dell'Alto Adige: utilizzare i mezzi pubblici in modo comodo e conveniente e approfittare di numerosi altri vantaggi.
avanti
Contatto
Tourist Info Laives Bronzolo Vadena
Via J.-F.-Kennedy 88
39055
Laives
Tel.
+39 0471 950 420
tourist@laives-info.it
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Partner
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA IT 00242050219