Castel d'Appiano

Via Castel d'Appiano 16
39057 Missiano | Appiano
Descrizione generale

Dopo una breve escursione attraverso il bosco misto fino a Castel d'Appiano, i visitatori vengono accolti da un panorama unico: sopra il capoluogo Bolzano si erge uno dei gruppi montuosi più famosi dell'Alto Adige, il massiccio dello Sciliar e il leggendario Catinaccio. Spingendo lo sguardo oltre il paesaggio, si possono ammirare le Alpi Venoste a nord e la catena del Lagorai nel Trentino a sud.

Storia:

Il castello fu costruito dal conte Ulrico II intorno al 1130 ed era già allora una delle fortezze più potenti della regione. Nel 1158 fu distrutto, ma poco dopo venne ricostruito. Nel 1315 passò ai principi territoriali del Tirolo e da allora cambiò più volte proprietario. Dal 1911 Castel d'Appiano appartiene ai conti Enzenberg. Tra i numerosi castelli conservati in Alto Adige, Castel d'Appiano è senza dubbio uno dei più impressionanti grazie alla sua posizione particolare.

Stile architettonico e particolarità:

Castel d'Appiano unisce la bellezza del paesaggio al fascino romantico di una fortezza medievale. Particolarmente suggestivo è il mastio con la sua forma pentagonale, risalente in parte al XVI secolo. Il punto culminante dal punto di vista storico-artistico è la cappella del castello con il suo ciclo di affreschi.

Visite guidate:

Castel d'Appiano e la sua cappella possono essere visitati nell'ambito di visite guidate ogni 30 minuti dalle 11:00 alle 16:00 nei seguenti giorni:

  • Aprile – luglio: da giovedì a domenica
  • Agosto: da giovedì a lunedì
  • Settembre – novembre: da giovedì a martedì

Per maggiori informazioni sulle visite guidate, è possibile contattare l'Associazione Turistica di Appiano all'indirizzo info@eppan.com o telefonicamente al numero +39 0471 662206.

Percorso di tiro con l'arco Castel d'Appiano:

Il percorso di tiro con l'arco accanto a Castel d'Appiano è aperto tutti i giorni tranne il mercoledì e offre ai visitatori emozioni e un'atmosfera medievale durante la "caccia" con arco e frecce.. L'intero percorso richiede circa 3 ore.

Escursioni:

L'escursione a Castel d'Appiano è una delle tappe del percorso delle Tre Castelli, che comprende anche le rovine del castello di Boymont e il castello di Korb.


 

Descrizione d'arrivo

In macchina

Da Verona in ca. 1,5 ore percorrete la A22 del Brennero, prendete l'uscita autostradale Egna/Ora seguendo le indicazioni per Caldaro e poi Appiano. Andate avanti fino al primo incrocio in direzione Riva di Sotto e poi girate a sinistra verso Missiano.

In treno

Arrivate alla stazione di Bolzano che dista 200 m dalla stazione delle autocorriere dove potete prendere la coincidenza per SanPaolo e poi col Citybus 2 fino a Missiano.

Dove parcheggiare

Parcheggio dei castelli: grande parcheggio in vicinanza di Castel Korb, Via Castel d'Appiano 16. Non adatto a grandi pullman.

Missiano: grande parcheggio nel centro del paese per macchine e pullman.

Descrizione breve

Il castello di stile romanico venne realizzato nella prima metà del XII secolo come residenza dei conti di Appiano. Di interesse è la torre muraria pentagonale.

Taverna del castello: 5 aprile - 9 novembre
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
10:00 - 18:00
 
 
 
 
 
 
 
Visite guidate del castello | aprile - luglio: 5 aprile - 31 luglio
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
11:00 - 16:30
 
 
 
 
 
 
 
Visite guidate del castello e della cappella | aprile - luglio: 1 agosto - 31 agosto
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
11:00 - 16:30
 
 
 
 
 
 
 
Visite guidate del castello e della cappella | autunno: 1 settembre - 9 novembre
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
11:00 - 16:30
 
 
 
 
 
 
 
La nostra carta vantaggi per le sue vacanze
La nostra carta vantaggi per le sue vacanze
Con la Bolzano Card alla scoperta dell'Alto Adige: utilizzare i mezzi pubblici in modo comodo e conveniente e approfittare di numerosi altri vantaggi.
Contatto
Tourist Info Laives Bronzolo Vadena
Via J.-F.-Kennedy 88
39055 Laives