Idillio sull’acqua – Natura, relax e tranquillità

Südtirols Süden ospita una serie di laghi incantevoli che affascinano sia i residenti che i visitatori con la loro bellezza naturale e la varietà di attività ricreative offerte. Che siano immersi tra dolci vigneti, circondati da fitte foreste o situati in alta montagna, ogni lago ha il suo fascino unico e invita a essere scoperto e vissuto.


Il Lago di Caldaro, situato lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, è noto per essere il lago balneabile più caldo delle Alpi. Con una lunghezza di circa 1,8 km e una larghezza di 0,9 km, è anche il più grande lago naturale dell’Alto Adige. Circondato da vigneti e vegetazione mediterranea, è una meta molto amata da bagnanti, velisti e amanti della natura. Nei mesi estivi, le sue acque piacevolmente calde regalano momenti indimenticabili.

A circa 1.034 metri sul livello del mare, il Lago di Favogna è incastonato nell’altopiano del Favogna. Questo lago alpino idilliaco è circondato da boschi rigogliosi ed è protetto come area naturale. È il luogo perfetto per chi cerca relax e desidera allontanarsi dalla frenesia quotidiana. In estate, il lago è ideale per un tuffo rinfrescante, mentre gli escursionisti possono esplorare i sentieri panoramici circostanti.

Il Lago Göller, vicino ad Aldino, è un piccolo ma affascinante lago alpino. Lontano dalle classiche rotte turistiche, offre un’oasi di tranquillità immersa nella natura incontaminata. Circondato da boschi fitti e prati verdi, è un vero gioiello nascosto per escursionisti e amanti della natura in cerca di pace e autenticità.

Il Lago Santo, situato nella Val di Cembra in Trentino, poco distante dal confine con l’Alto Adige, si trova a circa 1.200 metri di altitudine ed è avvolto da una fitta foresta alpina. Le sue acque cristalline ne fanno una meta molto amata sia dai pescatori che dagli escursionisti, che possono godere della quiete della natura e degli spettacolari panorami montani.


Ognuno di questi laghi contribuisce alla straordinaria varietà paesaggistica del sud dell’Alto Adige, invitando a vivere la natura nella sua forma più autentica – che sia nuotando, passeggiando o semplicemente godendosi l’atmosfera incantevole.