Anche il centro storico di Egna indossa l'annuale veste natalizia. Lontano dal trambusto, il villaggio con i suoi portici offre un Avvento idilliaco e tradizionale. Nei giorni scritti sotto, i visitatori possono ammirare un presepe vivente. Numerosi presepi sono esposti anche nelle vetrine dei negozi. L'offerta è completata da gite in carrozza attraverso il villaggio, bande musicali, bancarelle di bevande calde e stand gastronomici.
Natale sotto il cielo stellato
8.-11.12 / 16.-18.12 / 22.-23.12
La magia dell‘Avvento ad Egna con Mercatino di Natale, delizie
culinarie, un ampio programma di intrattenimento e accompagnamento
musicale.
Informazioni & Programma:
www.neumarkt-egna.it
Presepe vivente
8.12 / 10.-11.12 / 17.-18.12 / ORE 16 - 19
Il presepe vivente è una tradizione dell‘Alto Adige. La storia del Natale è presentata in modo
creativo e spettacolare. Il presepe vivente è accompagnato da spettacoli di fuoco, magia e luci che incantano i visitatori.
Sfilata dei Krampus
5.12 / dalle ORE 17
Tradizionale sfilata dei Krampus di Egna. Ovviamente non mancherà il classico stand del vin brulé.
Fiera e festa di San Nicolò
6.12
A Egna il giorno di San Nicola è anche il giorno della Chiesa, durante
il giorno si tiene un mercato nel centro storico e la sera i Vigili del
Fuoco Volontari di Egna organizzano la cosiddetta "Nikolausfete" (Festa
di San Nicola).
Cerimonia di commemorazione degli eroi e danza delle fiaccole
25.12
Alle 17.00 la Schützenkompanie Neumarkt an der Etsch organizza l'annuale
cerimonia commemorativa degli eroi in onore dei soldati morti nelle due
guerre mondiali presso la tomba degli eroi vicino alla chiesa
parrocchiale. L'evento si conclude con un breve discorso commemorativo e
un saluto.
La tradizionale danza delle fiaccole del gruppo di danza popolare
"Volkstanzgruppe Neumarkt", si svolge nella piazza del villaggio alle
18.00. Con l'atmosfera natalizia, il costume tradizionale dei ballerini e
le fiaccole luminose, la magia del Natale è ancora più intensa.