Notti del Pinot Nero
La viticoltura in Alto Adige ha radici millenarie. I vigneti caratterizzano il paesaggio, la cultura e la vita quotidiana. Tra Egna e Montagna una varietà trova condizioni ideali – e forse la sua espressione migliore: il Pinot Nero. Questo elegante vino rosso sarà anche quest’anno protagonista delle Giornate Nazionali del Pinot Nero dal 16 al 19 maggio.
Già a partire dal 30 aprile fino al 19 maggio, le Notti del Pinot Nero a Montagna ed Egna vi invitano a un’esperienza gastronomica unica. Diversi ristoranti propongono creazioni raffinate accompagnate da eccellenti Pinot Nero della regione.
Uno sguardo al programma:
Il 17 e 18 maggio vi aspetta la Pinot Noir Experience lungo il Sentiero del Pinot Nero tra Gleno, Pinzano e Mazzon, con guide escursionistiche e esperti di vino.
Per chi preferisce la bici, il 18 e 19 maggio c’è la Wine & Bike Experience lungo l’ex ferrovia della Val di Fiemme – naturalmente con degustazioni incluse.
Novità di quest’anno: il Pinot Noir Picknick presso il ristorante Pinzonerkeller – con cestino preparato, angolo picnic decorato con cura e tanto gusto all’aria aperta.
E poi si festeggia!
Il 17 maggio dalle ore 18 va in scena la Pinot Noir Party: una selezione di Pinot Nero locali, un cremoso risotto al Pinot Nero e un DJ set vi aspettano. Una serata per chi ama il buon vino, la buona compagnia – e la buona musica.
Trovate tutti i dettagli nel booklet di quest'anno!