it
de
en
Dove alloggiare
>
Località
Aldino Redagno Passo Oclini
Anterivo San Lugano Trodena
Cortaccia Magrè Cortina
Ora, Montagna, Egna e Salorno
>
Vino & Sapori
Vino
Vivere il vino con tutti i sensi
Il mondo del vino
Aziende vinicole
Piaceri del palato
Prodotti regionali
Ristoranti
>
Cultura & tradizioni
Cultura
Musei
Monumenti
Città in Alto Adige
Tradizioni
Sagre
Castagnate
Maschgra
>
Montagna & Attività
DA NON PERDERE
UNESCO Geoparc Bletterbach
Via Claudia Augusta
Tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme
Laghi
Percorsi tematici
Parco Naturale Monte Corno
Sentiero Schwarz Weiss
Estate
Escursionismo
Ciclismo
Piscine
Terapie Kneipp
Arrampicate
Inverno
Area sciistica Oclini
Escursioni invernali
Olympics & Paralympics 2026
Consigli per le famiglie
Action for Kids
Parchi giochi per bambini
>
Eventi
Highlights
Notti del Pinot Nero
Tutti gli eventi
Natale
Mercatini di Natale in Alto Adige
Eventi natalizi in Südtirols Süden
Programma settimanale
>
Servizi & Info
Info
Contatto & orari d'apertura
Guest Card
Mobilità in Alto Adige
Raccolta di funghi
Licenza di pesca
Arrivo
Arrivo in treno
Arrivo in autobus
Arrivo in aereo
Arrivo in macchina
Servizi
Noleggio bici
Meteo
Downloads
Home
>
Cultura & tradizioni
>
Cultura
>
Monumenti
Chiesa St. Wolfgang
Piazza Principale 5
39040
Ora
info@suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info
T
+39 0471 810231
Descrizione generale
La chiesa fu edificata nel 1400. Di questo periodo sono probabilmente il coro absidale a forma poligonale e la volta ad ombrello a sei settori con un Agnus Dei sulla chiave di volta. La volta a forma di stella della navata risale invece al 1500.
La chiesa fu consacrata a San Volfango, vescovo di Regensburg e fondatore di diversi monasteri. Attualmente l'arredamento interno é in stile neogotico. Al periodo baocco risalgono solamente le stazioni della Via Crucis e la statua di San Volfango.
Descrizione d'arrivo
Partendo da Ora o da Egna si percorre la strada statale o provinciale per la Val di Fiemme fino alla località di Fontanefredde. Alcune centinaia di metri dall'uscita del paese a sinistra c'è il bivio per Redagno. Si segue questa strada fino a Redagno di sopra.
Dove parcheggiare
Il parcheggio si trova nelle vicinanze della chiesa.
Descrizione breve
La Chiesa di San Volfango: interessante lettera d´indulgenza di Papa Alessandro VI Borgia "Capella St. Wolfgang Confessioris in Monte Radoi" in canonica
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Suggerimenti dell'autore
Le visite guidate alla chiesa parrocchiale e al cimitero vengono proposte ogni mercoledì alle 16.00 per conto dell'Associazione Museo Aldein durante i mesi estivi.
Punto d'incontro e orario: ore 16.00 davanti all'ingresso principale della chiesa.
Durata: circa 45 minuti
Date: 12.07., 19.07., 26.07., 02.08., 09.08., 16.08., 23.08.
Le visite guidate sono gratuite. Si accettano volentieri donazioni volontarie per la manutenzione della chiesa di Radein. Non è richiesta la registrazione.
Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
Indietro
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
avanti
Contatto
Destinazione Turistica Südtirols Süden
Piazza Principale 5
39040
Ora
Alto Adige – Italia
Tel.
+39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA