it
de
en
Dove alloggiare
>
Località
Aldino Redagno Passo Oclini
Anterivo San Lugano Trodena
Cortaccia Magrè Cortina
Ora, Montagna, Egna e Salorno
>
Vino & Sapori
Vino
Vivere il vino con tutti i sensi
Il mondo del vino
Aziende vinicole
Piaceri del palato
Prodotti regionali
Ristoranti
>
Cultura & tradizioni
Cultura
Musei
Monumenti
Città in Alto Adige
Tradizioni
Sagre
Castagnate
Maschgra
>
Montagna & Attività
DA NON PERDERE
UNESCO Geoparc Bletterbach
Via Claudia Augusta
Tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme
Laghi
Percorsi tematici
Parco Naturale Monte Corno
Sentiero Schwarz Weiss
Estate
Escursionismo
Ciclismo
Piscine
Terapie Kneipp
Arrampicate
Inverno
Area sciistica Oclini
Escursioni invernali
Olympics & Paralympics 2026
Consigli per le famiglie
Action for Kids
Parchi giochi per bambini
>
Eventi
Highlights
Notti del Pinot Nero
Tutti gli eventi
Natale
Mercatini di Natale in Alto Adige
Eventi natalizi in Südtirols Süden
Programma settimanale
>
Servizi & Info
Info
Contatto & orari d'apertura
Guest Card
Mobilità in Alto Adige
Raccolta di funghi
Licenza di pesca
Arrivo
Arrivo in treno
Arrivo in autobus
Arrivo in aereo
Arrivo in macchina
Servizi
Noleggio bici
Meteo
Downloads
Home
>
Cultura & tradizioni
>
Cultura
>
Monumenti
Antica chiesa parrocchiale di S. Pietro
Via Nazionale
39040
Ora
pfarrei.auer@rolmail.net
auerora.it
T
+39 0471 810188
Descrizione generale
La chiesa, interrata in profondità dalle esondazioni del rio Nero, presenta un campanile rivolto a nord del XIII secolo, risalente alla
precedente costruzione romanica che aveva a sua volta sostituito un edificio di prima fondazione altomedievale. La costruzione
della navata odierna ad opera del capomastro Peter von Ursel di Termeno ebbe inizio intorno al 1475 con il coro poligonale. La
navata longitudinale venne completata nel 1526 sotto la direzione di Hans Lutz von Schussenried.
La facciata del presbiterio presenta serie di conci angolari in pietra arenaria, contrafforti triangolari e decori a finti conci dipinti.
Contrafforti triangolari ripartiscono anche la navata longitudinale a tre campate. Sulla facciata ovest monumentale affresco di S.
Cristoforo del 1516. Il protiro in forme rinascimentali è del 1604, eretto sotto il parroco Josef a Porta.
All’interno della chiesa, altar maggiore del primo Barocco del 1621 con pala d’altare di Theophil Polack. Sull’altare laterale antica
pala d’altare della cappella di S. Barbara a Castelfeder, oggi scomparsa, opera di Franz Sebald Unterberger. Valore di rarità
hanno il tabernacolo del 1609 e l’organo di Schwarzenbach del 1599, il più antico dell’Alto Adige.
Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
Indietro
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
avanti
Contatto
Destinazione Turistica Südtirols Süden
Piazza Principale 5
39040
Ora
Alto Adige – Italia
Tel.
+39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA